Razze di cani adatte ai principainti

di Fabiana Valentini 1911 visite

Non hai mai avuto un cane e sei alla ricerca delle migliori razze di cani per principianti?

Se ti avvicini per la prima volta a un cane, puoi essere intimidito dalla responsabilità e dalle sfide che ti attendono, la buona notizia è che le sensazioni e l'affetto che un nuovo amico pelosi ti faranno provare renderanno tutte le incombenze giornaliere più facili da affrontare.

Ci sono razze più impegnative e altre più semplici da gestire, è bene, prima di scegliere il tuo compagno a quattro zampe per i prossimi 10 - 15 anni, conoscere quali sono le caratteristiche e le necessità di ogni razza.

In questo articolo vi proporremo quelle che, secondo noi, sono le 8 migliori razze di cani adatte ai principainti, ogni razza sarà corredata di un piccolo schema sulle sue caratteristiche fisiche comportamentali di base, speriamo tu possa trovare utile questa piccola guida.

Bichon Frise

Un vaporoso Bichon Frise

Il Bichon Frise è una razza perfetta per chi ha bambini. Si tratta di una razza di cane di piccola taglia, sono allegri e giocosi. Questa predisposizione al gioco lo rende perfetto per i bambini, in particolare viste le sue dimensioni si adatta bene a vivere in famiglia anche in appartamento. La sua pelliccia bianca lo rende un soffice batuffolo di zucchero filato, adorabile e irresistibile. Ma questo suo aspetto rende il suo manto doveroso di attenzioni, il pelo riccio cresce velocemente, è pertanto, necessario adoperarsi alla toelettatura spazzolando regolarmente e portarlo a tagliare il pelo da uno specialista.

E' questa l'unica pecca del Bichon Frise, per il resto il cane si adatta molto facilmente, può essere addestrato facilmente e non necessita particolari sedute di esercizio. Ha anche una buona aspettativa di vita che va dai 14 ai 15 anni, tutti questi aspetti lo rendono un cane adatto ai neofiti.

Dettagli razza

  • Peso: da 3 a 5,5 chili
  • Altezza: da 23 a 30 centimetri
  • Caratteristiche: Allegro e spensierato
  • Aspettativa di vita: da 14 a 15 anni

Boxer

Un elttrico Boxer osserva il suo padrone

I boxer sono cani estremamente energici e il loro aspetto può sembrare a un primo acchitto intimidatorio, ma appena se ne frequenta uno l'opinione cambia radicalmente, sono cani leali alla famiglia, giocosi e semplicemente adorabili! Per questo si tratta di una razza certamente adatta ai principianti, basta solo essere in grado di gestire il loro smisurato livello di energia, ma se siete persone attive e dinamiche il boxer è sicuramente un cane adatto a voi.

Ovviamente queste loro caratteristiche li rendono bisognosi di attenzioni e di esercizi. Inoltre, rispetto a cani più piccoli, sono più cari da gestire, che si tratti di cibo, addestramento, toelettatura, medicine e molto altro. Si tratta di una razza che è facile addestrare nonostante la sua iperattività e gradisce l'attenzione e le coccole da parte dei membri della famiglia. I boxer, nonostante la taglia, sono cani ottimi con i bambini e possono essere un compagno divertente durante la loro crescita. Vivono un po' meno rispetto alle razze più piccole,m a con una prospettiva di 10-12 anni imparerete ad amarli e avrete tempo per costruire un rapporto fantastico.

Dettagli razza

  • Peso:da 18 a 22 chili
  • Altezza: circa 63 centimetri
  • Caratteristiche: Energico e giocherellone
  • Aspettativa di vita: da 10 a 12 anni

Cavalier King Charles Spaniel

Un cucciolo di Cavalier King Charles Spaniel dallo sguardo severo

Il Cavalier King Charles Spaniel mantiene sempre un vasetto da cucciolo (non a caso ne abbiamo scelto uno come immagine di apertura). Anche un < a href="https://www.dognet.it/Cavalier-King-Charles-Spaniel-guida-razza">Cavalier adulto ha sempre un simpatico musetto. Si tratta di una razza canina molto affettuosa e capace di adattarsi a qualsiasi tipo di famiglia. Rispetto al boxer ha un temperamento decisamente più calmo, mantiene però l'attaccamento ai membri della famiglia e lo fa con indole gentile.

Non è energico come il boxer, ma necessità anche lui di un po' di attività fisica giornaliera. Se possibile pianificare una passeggiata su base giornaliera. Rimane un cane di piccola taglia, quindi non ha bisogno di grandi spazi in cui scorrazzare. La pelliccia non richiede particolari attenzioni, non si tratta di un cane a pelo lungo... basta semplicemente spazzolare il pelo con regolarità per evitare la formazione di nodi e mantenerlo soffice.

Dettagli razza

  • Peso: dai 5 ai 9 chili
  • Altezza: da 30 a 33 centimetri
  • Caratteristiche: attivo, aggraziato, ben proporzionato, dall'espressione dolce e socievole.
  • Aspettativa di vita: da 12 a 14 anni

Golden Retriever

Un'immagine del dolce muso di un Golden in un campo fiorito

Chi non conosce il golden retriever? Si tratta di una razza popolarissima e universalmente riconosciuta come "cane da famiglia" amano essere parte della famiglia stessa e sono sempre disponibili ad attività che coinvolgano i membri del loro branco umano. Sono anche ben disposti e pazienti con i bambini e tendono a essere protettivi nei loro confronti. Si tratta di un cane attivo, almeno nei suoi primi anni di vita.

Si adattano facilmente a qualsiasi tipologia di famiglia umana, ma non sono certo cani di taglia piccola ed è meglio adottarne uno solo se si dispone di spazio sufficiente, anche la presenza di un giardino è gradita... Devono fare una passeggiata su base giornaliera e fare attività fisica, perché il rischio di obesità non è trascurabile. Per quanto riguarda la toelettatura la pelliccia va spazzolata con regolarità per renderla pulita, ordinata e lucente. Per tutti questi motivi non possiamo che consigliare questo stupendo cane per tutti coloro che sono alle prime armi, non vi deluderà.

Dettagli razza

  • Peso: da 25 a 34 chili
  • Altezza: da 56 a 61 centimetri
  • Caratteristiche: Estremamente amichevole e protettivo nei confronti dei proprietari
  • Aspettativa di vita: da 10 a 13 anni

Labrador Retriever

Una coppia di Labrador Retirever nelle colorazioni Nero e Champagne

Come il Golden anche il Labrador Retriever è una razza popolare di taglia medio-grande, ideale per la famiglia. Ci sono Labrador di tre colorazioni: Marrone, Nero o Champagne, il pelo è corto il che rende facile la toelettatura e la manutenzione. Si adattano bene a tutti i tipi di ambiente, sia in una famiglia numerosa che in una piccola. Tuttavia, amano le persone e adorano condividere spazio e attività con i loro umani.

Si tratta di cani leali e affettuosi. Sono perfetti per i bambini grazie alla loro indole calma e giocosa. Il labrador è un cane intelligente e facilmente addestrabile. A causa delle dimensioni e della tendenza a ingrassare devono essere sottoposti sessioni di esercizio quotidiano. Vanno fatti correre e passeggiare due volte al giorno per mantenere la loro buona salute. Si divertono a correre, a riportare le palline, e sono dei gran coccoloni. Quindi per chi vuole un cane dolce e non ha paura di cimentarsi in passeggiate e attività fisica il Labrador è una scelta perfetta.

Dettagli razza

  • Peso: da 25 a 36 chili
  • Altezza: da 55 a 62 centimetri
  • Caratteristiche: calmo e a volte giocoso
  • Aspettativa di vita: da 10 a 12 anni

Papillon

Un primo piano di un simpatico papillon

Torniamo a un cane di piccola taglia: il Papillon, si tratta di una razza piccola e amichevole, con una ossea estremamente fine. Partiamo con il carattere: è un cane attento e allegro, non timido, ma di certo non aggressivo.

I Papillon si adattano molto bene ad ogni ambiente e sono felici sia che vivano in appartamento, sia che vivano in campagna o in qualsiasi altro luogo. Adorano i giochi all'aperto, ma viste le dimensioni minime possiamo pensare di fargli svolgere attività fisica anche in casa.

Dettagli razza

  • Peso: da 3,4 a 4,6 chili
  • Altezza: da 20 a 28 centimetri
  • Caratteristiche: allegro e attivo
  • Aspettativa di vita: da 13 a 15 anni

Shih Tzu

Tre adorabili esemplari di Shih Tzu

Lo Shih Tzu è un ottimo compagno e animale domestico, con un atteggiamento vivace e amichevole. Richiedono un esercizio fisico minimo e il loro pelo lungo e lussuoso può essere tenuto con un "taglio da cucciolo" per facilitare la manutenzione.

Dettagli razza

  • Peso: da 4 a 7 chili
  • Altezza: da 25 a 28 centimetri
  • Caratteristiche: vivace e amichevole
  • Aspettativa di vita: da 10 a 16 anni

Bernese

Un esemplare di Bernese nella neveu

Il Bernese Mountain Dog può essere grande, ma questi cani sono facili da gestire, desiderosi di compiacere, affettuosi e intelligenti. Amano scatenarsi con i bambini, ma sono anche felici di trascorrere le serate in relax a casa. Si adattano bene a qualsiasi situazione di vita e, pur non essendo aggressivi, sono ottimi cani da guardia e molto devoti ai loro umani. Bisogna però tenere presente che i berner perdono un po' di pelo e necessitano di una spazzolatura regolare per rimuovere i peli sciolti.

Dettagli razza

  • Peso: da 32 a 52 chili
  • Altezza: da 58 a 70 centimetri
  • Caratteristiche: devoto e disponibile
  • Aspettativa di vita: da 7 a 10 anni

Nota

Ogni cane è un'unico, certo ogni razza ha dei tratti distintivi ben conosciuti, come ad esempio la facilità di addestramento o l'aggressività verso gli estranei, quindi non c'è la sicurezza che un cane adottato si comporti esattamente come ci aspettiamo. Fattori come l'educazione e l'addestramento comportamentale possono, in alcuni casi, impattare sul comportamento e le attitudini del cane. Quindi sapere di che razza è un cane non ci garantisce di ottenere tutte le caratteristiche che ci aspetteremmo, è importante tenere questo bene a mente prima di rimanere delusi o frustrati.

Caratteristiche da ricercare in un cane per neofiti

Quando si è neofiti è bene ricercare alcune caratteristiche ben specifiche in un cane. Quanta energia ha un cucciolo? Ogni razza tendenzialmente ne ha uno, scegliete quella che si adatta meglio al vostro modo di vivere. Un cane atletico e pieno di energie è una buona scelta se vi piace correre e fare sport.

Se non siete sportivi, invece, optate per un cane più tranquillo, o prevedete udi servirvi di un aiuto per le sue passeggiate e i giretti al parco.

La toelettatura e la manutenzione sono aspetti da considerare attentamente, esistono razze poco bisognose sotto questo punto di vista. Un cane è un gran cambiamento nella vita e nella routine di qualsiasi famiglia. Una buona idea potrebbe essere quella di scegliere un cane adulto, di solito sono già addestrati e tendono a essere ben educati. I cuccioli, invece, richiedono più attenzione da parte vostra, tempo da dedicare all'addestramento e altro ancora.

Ricordate che tutti i cani, a prescindere dalla razza, richiedono buone cure, addestramento e assistenza veterinaria, e che si tratta di un essere vivente che vi darà tutto il suo amore, ma merita , in cambio, di ricevere le giuste attenzioni.

Fabiana Valentini

Fabiana Valentini

Fabiana Valentini è un'attrice che ha sempre avuto un debole per i gatti. Oltre alla sua carriera nel mondo del teatro, Fabiana è anche una volontaria attiva che gestisce un gattile e dedica gran parte del suo tempo libero a prendersi cura dei felini bisognosi.

Commenti

Hai dubbi o domande? Vuoi condividerela tua opinione? Scrivici!

Ho letto la Privacy Policy e accetto l’invio di informazioni commerciali tramite email.

Ti potrebbero interessare