Segni che il cane ha bisogno di una pausa durante la passeggiata

di Marco Fiamberti 795 visite

Sappiamo tutti quanto amiamo i nostri cani e li consideriamo parte integrante della nostra famiglia. Ci impegniamo a dedicare del tempo ogni giorno per portarli a fare una passeggiata o un giro al parco, dove possano fare attività fisica e migliorare la loro salute mentale e fisica.

Tuttavia, dobbiamo essere consapevoli dei segnali che i nostri cani ci trasmettono e capire quando stanno esagerando con lo sforzo fisico e hanno bisogno di una pausa. Anche se stancare un cucciolo energico con il gioco e l'esercizio fisico può essere benefico, i cani non sempre sono capaci di comprendere quando è il momento di fermarsi e quanto siano in grado fisicamente di affrontare.

Le passeggiate sono un'attività molto importante per i cani, ma dobbiamo fare attenzione a non esagerare e farli diventare troppo stanchi. Tenere il nostro cane fuori troppo a lungo può portare all'esaurimento, come il colpo di calore o l'esaurimento generale.

I cani sono animali da branco e si spingeranno ad andare avanti anche molto tempo dopo avere raggiunto il loro limite, finchè voi, un membro del loro branco, continuiate a seguirli. Impariamo quindi a riconoscere i segnali di esaurimento da calore e di sovraffaticamento generale, in modo da capire quando il nostro amato animale ha bisogno di aiuto.

Esaurimento da calore

Ricordiamo che l'esaurimento da calore può essere molto pericoloso per il nostro cane e uno dei segni più comuni è l'eccessivo ansimare. Se il nostro cane ansima disperatamente, sta lavorando duramente per raffreddarsi e dobbiamo fare in modo che si riposi e si rinfreschi.

Dobbiamo sempre ricordarci di amare e prenderci cura del nostro amico a quattro zampe come se fosse uno di famiglia!

Durante le prime fasi dell'esaurimento da calore, il cane può manifestare sintomi di letargia, con movimenti lenti e scoordinati, mancata risposta ai comandi o ai nomi, e persino vertigini. In caso di esaurimento più avanzato, il cane potrebbe vomitare o avere la diarrea, e il cuore potrebbe battere forte. In questo caso, è fondamentale rivolgersi al veterinario. Se si sospetta che il cane stia iniziando ad avere troppo caldo, è necessario ritirarsi all'ombra e offrire acqua.

Esaurimento generalizzato

L'esaurimento generalizzato può verificarsi anche senza caldo e può essere causato dall'eccessiva attività fisica. I cani esausti possono manifestare sintomi come mancanza di risposta ai comandi, ansimare, rifiuto di alzarsi, perdita di interesse, sbadigli frequenti eccessivo annusamento del terreno e persino nascondersi. È importante monitorare la loro attività fisica e conoscere i loro limiti.

Affidare il proprio amico a un dog sitter esperto è una soluzione consigliabile per prevenire l'esaurimento nei cani, un esperto potrà sottoporre i cani esercizio fisico in modo sano, senza spingerli troppo oltre.

Marco Fiamberti

Marco Fiamberti

Marco è uno studente di veterinaria a Milano con una grande passione per gli animali domestici, in particolare per i cani. Nel suo blog, fornisce consigli utili sulla cura dei cani e condivide le storie dei suoi due labrador, Poldo e Gianna.

Ti potrebbero interessare

Cane Corso: guida alla razza

Nobile, intelligente, leale, forte. Queste sono alcune delle parole più comuni usate per descrivere il cane corso, un...

di Fabiana Valentini -

I cani possono avere incubi?

La maggior parte delle persone concorda sul fatto che non c'è niente di così adorabile come vedere il proprio cane...

di Fabiana Valentini -

I cani possono fare l'occhiolino?

Siete sul divano con il vostro cane quando vi guardate intorno e lui... vi fa l'occhiolino! O almeno questo è quello...

di Fabiana Valentini -