I cani traggono beneficio dal tempo libero?

di Fabiana Valentini 6135 visite

Chiunque possiede un cane, sia che viva in città o in campagna, avrà potuto assistere all'emergere del lato selvaggio del proprio amico almeno in qualche occasione.

Sia che si sia trattato di una caccia a piccoli animali, come topi o conigli, che di una corsa frenetica sulla spiaggia, l'eplosione gi gioia e di comportamenti repressi è evidente negli animali in cui riemergono comportamenti atavici.

Ma la domanda più importante rimane:

si deve dare ai cani la possibilità di esplorare il loro lato selvaggio?

La risposta più corretta forse è:

fino a un certo punto.

Pensateci.

I nostri antenati erano perfettamente in grado di inseguire e uccidere le prede su lunghe distanze con il caldo. Gli esseri umani moderni hanno ancora la capacità di correre per distanze estremamente lunghe e di cacciare per il cibo, ma la maggior parte di noi usa la propria resistenza fisicaloe proprie abilità fisiche per ben altre attività!

La stessa logica può essere applicata ai nostri cani. Anche se alcune razze sono state selezionate nel tempo per uccidere ratti o addirittura leoni, o combattere, non è strettamente necessario fargli fare esattamente questo per assicurargli una vita soddisfacente.

Tutti i cani hanno bisogno di esercizio fisico e mentale e di socializzare.
Il vostro animale domestico non fa eccezione e migliorerà il suo stato psicofisico à con una combinazione di:

  • passeggiate quotidiane all'aperto per godere di nuovi panorami, odori, suoni ed esperienze
  • gite al parco per cani, per socializzare con altri cani e correre in libertà
  • giochi, sessioni di addestramento e/o puzzle di cibo per far lavorare il cervello a casa.
Se si interessato ai giochi per il tuo cane leggi: 10 migliori Giochi dei cani

Naturalmente, alcune razze di cani sono più propense al moto e vogliono fare di più rispetto alla media degli animali domestici. Ecco perché attività come le prove di agilità, la ricerca e il salvataggio, le prove sul campo, il tiro al peso e, . Offrono ai cani uno sbocco divertente e sicuro per esplorare diversi aspetti della loro natura.

Ma ricordate, la trasformazione da cane da divano a super atleta comporta un lavoro lungo e costante.

Ad esempio I field trial retriever sono velocisti di resistenza che recuperano abitualmente più bersagli e tende che richiedono una distanza totale percorsa di oltre due chilometri con recuperi individuali di oltre 400 metri. Viaggiano a velocità fino a 240 km all'ora mentre corrono attraverso coperture e terreni complessi, sulla terraferma e in acqua, in condizioni che vanno da sotto zero a oltre 30 gradi Fahrenheit.

Non c'è modo per i cani di competere in modo sicuro a questo livello in qualsiasi attività senza una buona formazione, un allenamento costante e un monitoraggio della salute.

Quindi, se pensate che i vostri cani abbiano bisogno di un po' di "tempo libero", fatelo pure. Assicuratevi però di farlo in modo sicuro, procedete per gradi e in modo costante.

Fabiana Valentini

Fabiana Valentini

Fabiana Valentini è un'attrice che ha sempre avuto un debole per i gatti. Oltre alla sua carriera nel mondo del teatro, Fabiana è anche una volontaria attiva che gestisce un gattile e dedica gran parte del suo tempo libero a prendersi cura dei felini bisognosi.

Ti potrebbero interessare