AONBOY F2 fontanella per animali: la recensione

di Fabiana Valentini 1524 visite

Abbiamo provato per voi la fontanella per animali domestici AONBOY F2, questo modello non è stato scelto a caso si tratta della fontanella più venduta su Amazon, e ad una prima analisi il rapproto qualità prezzo sembrava ottimo.

Il contenuto della confezione

Contenuto della confezione
Il contenuto della confezione (la fonatanella è da assemblare)

La confezione della fontanella è di dimensioni molto ridotte: 16 x 16 x 14 cm. come del resto la fontanella stessa

  • la fontana vera e propria in materiale plastico
  • un filtro a spugna
  • un filtro a carbone attivo
  • una pompa con cavo: lunghezza
  • luce led collegata alla pompa
  • un adattarore usb
  • manuale di istruzionei

Specifiche tecniche

Manuale della fontanella
Il manuale della fontanella con istruzioni semplici e schemi di montaggio intuitivi
  • Consumo pompa 1.5 w
  • Dimensione confezione: 16 x 16 x 14 cm.
  • Dimensione fontanella: 16 x 16 x 15 cm.
  • Capacità serbatoio: 2 litri
  • Lunghezza cavo alimentazione: 1 metro/li>

Il montaggio

Stadi di montaggio della fontanella
Le fasi del montaggio della fontanella

Il montaggio è estremamente semplice si deve semplicemente collocare la pompa all'interno del serbatoio nell'apposito vano e fissare la luce al leg nel proprio alloggiamento.

Quindi inserire il filtro a spugna, che blocca i residui e lo sporco più grossolani prima della pompa.

Quindi inserire il cestello intermedio che serve a contenere il filtro a carboni attivi.

Aggiungere il coperchio (che è la vascetta in cui il gatto potrà bere e il fiore che crea una fontanella a sei getti.

Filtrazione e igiene

Filtro a carbone attivo per eliminazione sostanze nocive
Il vano per collocare il filtro a carbone attivo

La filtrazione è data da deu elementi distinti:

  • Un filtro a spugna che serve a bloccare residui e sporco, facilmente staccabile e risciacquabile in acqua corrente
  • Un filtro a carbone attivo per purificare l'acqua

I filtri a carbone attivo sono piccoli pezzi di carbone, in genere in forma di blocchi granulari o in polvere, trattati in modo da essere estremamente porosi. La porosità è tale che un solo grammo di carbone attivo può avere un'area superficiale di 500 m2 o più. La vasta superficie consente a questi filtri a carbone di adsorbire un numero esponenziale di contaminanti e allergeni rispetto al carbone tradizionale.

L'assorbimento è un processo distinto in cui i composti organici presenti nell'aria o nell'acqua reagiscono chimicamente con il carbone attivo, facendoli aderire al filtro. Più il carbone attivo è poroso, più contaminanti catturerà. Questi filtri sono utilizzati soprattutto per rimuovere i composti pericolosi nei sistemi di purificazione dell'aria e dell'acqua domestica.

Manutenzione e pulizia

La pulizia è relativamente semplice:

  • Le parti in materiale plasico come il sebatoio possono essere lavate in acqua corrente o anche in lavastoviglie, ma sempre a basse temperature.
  • La pulizia della spugna filtro va effettuata in acqua corrente, il cloro presente nell'acqua aiuta a sterilizzare la spugna che andrà comunque sostutuita saltuarimente..
  • La pompa è smontabile e può essere lavata, ma non in lavastoviglie
  • Infine il filtro a carbone che non può essere lavatao ma va sostituito con un ricambio almeno ogni 4 settimane, Nota: il filtro a carbone attivo andrebbe sciacquato prima del primo utilizzo

Costi di manutenzione

Secondo il manuale il filtro a carbone e quello in spugna dovrebbero essere sostituiti ogni 2 - 4 settimane, a seconda del numero di animali che utilizza la fontana.

I ricambi per i filtri sono facilmente reperibili su Amazon: clicca qui per vedere i prezzi online.

Considerando un cambio del filtro e della spugna ogni 4 settimane (come indicato dal manuale della fontanella) il costo di gestione annuale della fontanella è di circa euro: 74 (la cifra può variare in funzione del numero di filotri e spugne utilizzati e della frequenza di sostituzione)

nota: abbiamo considerato l'acquisto di confezioni da 12 pezzi per i filtri a carbone (29,99 € a confezione) e da pezzi per le spgne (12,99 € a confezione)

Garazia

La pompa è garantita per alemno due anni di utilizzo

Materiali

Confezione suo contenuto
Confezione e suo contenuto

Si tratta di una fontanella in materiale plastico, il serbatoio è semitrasparente e, grazie alla luce al led interna, lascia intravvedere chiaramente il livello dell'acqua

In conclusione

AONBOY fontanella per gatti modello F2 è una fontanella a basso costo (entry level per intenderci) dotata però delle specifiche minime per garantire la salute dei nostri animali domestici. Ciil designe è semplice e funzioanle, occupa poco s pazio e il cavo di alimentazione è abbastnza lungo per collocarla agevolmente nel posto desiderato. Sicuramente fornisce un sistema per la distribuzione dell'acqua migliore delle ciotole tradizionali, garantendo acqua corrente (amata dai gatti rispetto a quella stagnante) pulita e igienizzata, a patto che si effettui la regolare manutenzione. Il prodotto è indicato sia per gatti che per cani, ma ci sentiamod i sconsigliarlo per cani che non siano di piccole dimentioni a causa della ciotola della fontanella che ha un bordo molto basso e non adatto ai cani più grandi. La pompa è molto silenziosa e si percepisce solo un leggero brusio se ci si avvicina molto alla fontana

Cosa ci è piaciuto

  • il design semplice
  • il led che garantisce la percezioen del livello dell'acqua e rende visibile la fontanella al buio
  • la semplicità di montaggio
  • la silenziosità della pompa
  • le istruzioni in italiano e la presenza di schemi facilemnte interpretabili

Cosa non va

  • i Materiali sembra no un po' troppo leggeri
  • il bordo della ciotola è un po' basso
  • l'impossibilità di lavare il serbatoio con acqua calda

Ti potrebbero interessare